Dopo 7 mesi di lavorazione esce 7: il primo album dei Chiodi Blu. Fabrik 16 marzoCreated on 2018/3/15 | Update 2018/3/15 | 969 reads![]() Una corsa contro il tempo per arrivare al Fabrik il 16 marzo 2018 ore 21.30 con il loro primo disco "7", 3 videoclip e 3 teaser già pubblicati su youtube. La Copertina è firmata dal punk artist Graziano Origa. Il disco evoca sonorità appartenenti alla galassia dell’alternative rock e alla musica d’autore, con derive musicali eterogenee e riferimenti artistici mai confessati, per giusto pudore, al resto del gruppo. Il ritorno all’arte come sperimentazione, improvvisazione e condivisione per una forma canzone strumento di narrazione della realtà contemporanea - a volte arrabbiata e resiliente, a volte propositiva e accomodante - ispirata a sonorità metropolitane e contaminata da altri linguaggi espressivi come il fumetto, il teatro e la cinematografia. Le 7 tracce dell'album sono state registrate durante gli ultimi sette mesi del 2017 presso lo studio Sonusville di Siliqua (CA). Ispirati e abbagliati dagli spot Carosello e Cartoni Manga, fruiti davanti a tv analogiche di fine anni 70 con gli occhi di piccoli spettatori, i Chiodi Blu amano trasferire la loro musica in immagini, attraverso stop motion ritmati e fotografie psichedeliche. Ispirandosi alle metodologie di comunicazione visiva dell’’hypermedia punk, manifesto artistico del gruppo Media Haka di Barcelona, hanno realizzato in poco tempo 3 videoclip con l’utilizzo tecnologie obsoleti, a basso costo.
La copertina del disco porta la firma del punk artist internazionale, Graziano Origa, che ha realizzato i ritratti della copertina. Dopo aver trascorso 18 anni a Milano e 10 anni a New York, passando attraverso importanti e uniche esperienze artistiche internazionali, editore di riviste d'arte e fumetto, autore e regista di film underground, collaboratore nella Factory di Andy Wharol e illustratore per "Il progresso Italo-Americano", è tornato in Sardegna, dove è nato nel 1953 (a Dolianova), e ha firmato la copertina del disco 7.
Chiodi Blu Bio. Nel 2015 i chitarristi cagliaritani Marco Mancini e Alessandro Murgia si incontrano a 15 anni di distanza dall’esperienza Antennah, e decidono di dar vita al progetto che prenderà il nome Chiodi Blu. Successivamente si uniranno al gruppo: l’oranese Monica Mureddu alla voce, scrittrice e artista multimediale di ritorno a Cagliari dopo 15 anni di esperienze internazionali nel campo dell’innovazione, da Teulada Paolo de Liso, batterista e insegnante di musica, e da Siliqua Diego Soddu, bassista ed esperto di nuove tecnologie musicali e da Cagliari Maurizio Bonetti (Fabrik).
FORMAZIONE. Paolo de Liso, batteria e percussioni; Marco Mancini, chitarra; Monica Mureddu, voce, Alessandro Murgia, chitarra; Diego Soddu, Basso. Da marzo 2018 si è aggiunto alla formazione come secondo bassista Maurizio Bonetti.
INFO DISCO 7 Produzione artistica: Chiodi Blu. Produzione esecutiva: Opus Music & Art, Chiodi Blu e Bohemien Indie Records. Illustratori: Graziano Origa per la copertina, Monica Mureddu e Corrado Zedda per i videoclip e libretto cd. Grafica libretto 7: Chiara Cucchi.
Dove e Quando 16 marzo 2018 h 21.30 Fabrik Cagliari - Via Mameli 216 Ingresso 5 euro + Tessera CSEN
ASCOLTI BandCamp https://chiodiblu.bandcamp.com/album/7 Soundcloud www.soundcloud.com/chiodi-blu
TV - SOCIAL - CONTATTI Youtube https://youtu.be/dMkF5ydhmic Twitter www.twitter.com/chiodiblu Sito web www.chiodiblu.it - Info chiodiblu@gmail.com
|
News
![]()
#AutunnoinBarbagia #CortesApertasOrani 4.0: #Openitinerari, persuasioni, 3D, Realtrà Virtuale e ...
Published on 2017/9/7 (7227 readers)
Una corazzata Potëmkin 3.0: la rete composta da Nordai, Sky Survey System, Sardinia Innovation con il supporto di Urban Center Cagliari, durante le giornate di settembre 2017, allestirà un osservatorio/medialab per osservare l'evento che rappresenta un grande percorso di valore e di sviluppo territoriale, in prossimità del Museo Nivola e animare attraverso il racconto la rete #CortesApertasOrani e #AutunnoinBarbagia. ![]()
Chiodi Blu alias Digital Disorder al Ian Curtis Tribute: a Cagliari il 19 maggio
Published on 2017/5/15 (3796 readers)
L’eco di Ian Curtis e la sua eredità artistica, a 37 anni dalla prematura morte, non smette di riverberare. Quella dei Joy Division è stata una parabola breve, un capitolo a parte nella storia del rock, uno dei gruppi più rappresentativi di quella che venne definita la “new wave”: il trapasso musicale/culturale/ideologico di fine anni ‘70. Cagliari gli renderà omaggio venerdì 19 maggio ore 20.00, alla Cueva Rock. ![]()
#FreeGabriele: Cagliari si mobilita per la liberazione del giornalista Gabriele del Grande
Published on 2017/4/21 (3427 readers)
Era il 2007 in un appartamento nel quartiere Monteverte di Roma, tre ragazzi nel pieno del loro entusiasmo vivevano assieme e sognavano di costruire un mondo migliore: Monica Mureddu, Gabriele del Grande e Rachele Masci. Quell'appartamento, trasformato in salotto letterario, colmo di librerie e testi di ogni genere, accoglieva immigrati appena sbarcati dall'Africa (Etiopia, Senegal, Niger, Iraq, Siria etc etc) che ci raccontavano, stremati, il loro lunghissimo viaggio durato anni. Ci si riuniva la domenica davanti ad una tavola imbandita e si commentava insieme lo scenario drammatico dei milioni di migranti che ogni giorno rischiano la vita attraversando i confini.
di Monica Mureddu ![]()
Nasce a Cagliari hOMe: da un'ex fabbrica, un nuovo spazio per artisti e creativi
Published on 2016/9/6 (2639 readers)
Con la sperimentazione partita nella seconda metà del mese di agosto, l’associazione Urban Center presenta “hOMe”, luogo di produzione della città di Cagliari in cui artisti, creativi, artigiani e designer collaborano in uno spazio di contaminazioni artistiche tese alla creazione di idee, oggetti, opere e alla nascita di nuove sinergie professionali. ![]()
L'artista internazionale Franko B al Contemporary Festival di Donori
Published on 2016/8/26 (3436 readers)
Stasera venerdì 26 Agosto alle ore 18:30 parte il Contemporary – Festival Arte d’Avanguardia con in programma l’attesa Master Class dell’artista internazionale Franko B presso la sala conferenze dell’Ex Montegranatico, invia Vittorio Emanuele 80, Donori (Ca). ![]()
Cerdeña: una isla en movimiento en Barcelona
Published on 2016/7/19 (1994 readers)
Promesa cumplida: volvemos al papel. "Cerdeña. Una isla en movimiento" es la primera monografía en formato libro/revista que traslada al papel la filosofía editorial de los especiales 360º online de Altaïr Magazine. ![]()
Open innovation al Festival Ecosistema Impresa: in-formazione, expo e networking per professionisti ...
Published on 2016/6/9 (2892 readers)
Dopo diversi mesi di ideazione e programmazione, con il prezioso coordinamento scientifico ed organizzativo dell'associazione Urban Center, FinSardegna è lieta di annunciare che nelle date di venerdì 1 e sabato 2 luglio 2016, nei propri locali di viale Elmas 33 a Cagliari, si svolgerà la prima edizione del festival Ecosistema Impresa. ![]()
Make in Nuoro: percorso formativo sulla fabbricazione digitale per le imprese del territorio
Published on 2016/5/25 (2967 readers)
Al via il percorso formativo dedicato alla fabbricazione digitale per le imprese, nell’ambito del Progetto Make in Nuoro realizzato dalla Camera di Commercio di Nuoro in collaborazione con l’Ailun. 28, 29, 30 giugno, dalle ore 9.00 alle 18.00. Il 1 luglio h. 12.00 appuntamento per tutti gli interessati per il taglio del nastro del nuovo Fablab, cuore tecnologico della Sardegna. |